https://www.aviomedia.net Sun, 29 Mar 2020 06:04:01 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=5.4 https://www.aviomedia.net/wp-content/uploads/2018/03/cropped-MINILOGO-32x32.png SACBO – www.AVIOmedia.NET https://www.aviomedia.net 32 32 Bergamo: l’Aeroporto di Orio al Serio in prima linea a supporto delle operazioni per l’emergenza COVID-19 https://www.aviomedia.net/2020/03/29/orio-al-serio/ Sun, 29 Mar 2020 06:04:01 +0000 https://www.aviomedia.net/?p=6063 In questi giorni di emergenza per l’epidemia da COVID-19 l’Aeroporto di Bergamo Orio al Serio sta garantendo l’operatività H24 con

L'articolo Bergamo: l’Aeroporto di Orio al Serio in prima linea a supporto delle operazioni per l’emergenza COVID-19 proviene da www.AVIOmedia.NET.

]]> In questi giorni di emergenza per l’epidemia da COVID-19 l’Aeroporto di Bergamo Orio al Serio sta garantendo l’operatività H24 con il personale della società di gestione SACBO e BIS (BGY International Services) che, con il supporto della torre di controllo e degli enti di stato, permettono in particolare i movimenti relativi ai voli sanitari e di emergenza che si susseguono con frequenza giornaliera.
Ai voli operati in biocontenimento dalla nostra Aeronautica Militare , coordinati da Ministero della Difesa e Protezione Civile, si sono affiancati quelli della Luftwaffe, l’aeronautica militare tedesca.
Nelle ultime ore, infatti, un Airbus A310 dell’aviazione militare tedesca ha trasferito sei pazienti affetti da coronavirus da Bergamo alle strutture sanitarie di Cologna, Bonn e Bochum. A supporto delle operazioni di trasferimento, SACBO ha messo a disposizione di AREU e Protezione Civile uno spazio riservato e dotato di postazioni con ossigeno per stabilizzare dei pazienti Covid-19 in transito.
Sul fronte delle risorse umane atte a garantire la continuità operativa dell’Aeroporto di Orio al Serio, nell’assoluto rispetto degli standard di efficienza e sicurezza, è stato predisposto l’impiego di personale del gruppo SACBO in numero adeguato e commisurato alle attività. Oltre al personale di backup afferente a tutte le direzioni, comprendente in particolare il caposcalo di servizio, gli addetti al coordinamento operativo di scalo, ai servizi di rampa e piazzale e le figure di pronto intervento quali elettricisti, meccanici e idraulici (che assicurano la piena efficienza dell’aeroporto) e che diventano ancora più importante nel momento in cui l’infrastruttura nel suo insieme svolge una funzione fondamentale per il territorio e il paese intero. Alle squadre previste per il Piano Emergenza Aeroportuale è stato della sanificazione degli ambienti.

 

 

Redattore: Carlo Dedoni

Fonte della notizia: Ufficio Stampa SACBO
Foto di copertina di Carlo Dedoni

 

 

L'articolo Bergamo: l’Aeroporto di Orio al Serio in prima linea a supporto delle operazioni per l’emergenza COVID-19 proviene da www.AVIOmedia.NET.

]]> Nel primo semestre del 2018 i passeggeri dell’Aeroporto di Milano Bergamo crescono del 5,7% https://www.aviomedia.net/2018/07/17/aeroporto-di-milano-bergamo/ Tue, 17 Jul 2018 06:13:45 +0000 http://www.aviomedia.net/?p=1587 L’Aeroporto di Milano Bergamo registra un incremento del 5,7% del movimento passeggeri nel primo semestre 2018, con un totale di

L'articolo Nel primo semestre del 2018 i passeggeri dell’Aeroporto di Milano Bergamo crescono del 5,7% proviene da www.AVIOmedia.NET.

]]> L’Aeroporto di Milano Bergamo registra un incremento del 5,7% del movimento passeggeri nel primo semestre 2018, con un totale di 6 milioni 157mila persone in transito, che permette di consolidare la terza posizione nella classifica degli scali nazionali.
E’ quanto emerge dai dati di traffico relativi al mese di giugno, che permette di tirare le somme e avanzare qualche previsione. Un trend che, se confermato anche nella seconda metà dell’anno, consentirebbe allo scalo di tagliare il traguardo dei 13 milioni di passeggeri al 31 dicembre prossimo. Nel 2017 sono transitati 12,3 milioni di passeggeri.
Bene anche l’attività delle merci courier, che ha superato le 60mila tonnellate nei primi sei mesi del 2018, in linea con le previsioni, permettendo di conservare il valore strategico del comparto.

 

 

 

Redattore: Carlo Dedoni

Fonte della notizia: Ufficio Stampa SACBO
Foto di copertina di Carlo Dedoni

 

L'articolo Nel primo semestre del 2018 i passeggeri dell’Aeroporto di Milano Bergamo crescono del 5,7% proviene da www.AVIOmedia.NET.

]]> L’Aeroporto di Milano Bergamo avvia il processo di certificazione “Welcome Chinese” https://www.aviomedia.net/2018/07/03/aeroporto-milano-bergamo/ Tue, 03 Jul 2018 17:10:42 +0000 http://www.aviomedia.net/?p=1574 L’Aeroporto di Milano Bergamo intende presentarsi al mercato cinese come porta d’accesso per il Nord Italia per voli charter diretti

L'articolo L’Aeroporto di Milano Bergamo avvia il processo di certificazione “Welcome Chinese” proviene da www.AVIOmedia.NET.

]]> L’Aeroporto di Milano Bergamo intende presentarsi al mercato cinese come porta d’accesso per il Nord Italia per voli charter diretti dalle principali città cinesi, grazie alla Certificazione Welcome Chinese, prestigioso riconoscimento governativo, che permette alle sole strutture così riconosciute di entrare nel mercato cinese in modo diretto attraverso il sostegno della China Tourism Academy, Ente del Ministero della Cultura e del Turismo Cinese, che ne supporta il programma e offre particolari benefit di accredito presso i più importanti tour operator cinesi, in collaborazione con China Central Television (CCTV), rete televisiva nazionale, China Union Pay, unico circuito di carte di credito emesso in Cina.
La Certificazione Welcome Chinese dedicata al turismo cinese outbound è preposta alla promozione degli standard dei servizi per facilitare gli operatori turistici a comprendere meglio le esigenze dei turisti cinesi, permettendo quindi di avere un’esperienza di viaggio migliore. In quest’ottica l’Aeroporto di Milano Bergamo sta attuando i relativi servizi: segnaletica dedicata all’interno del terminal, pagamento con carta credito Unionpay presso i negozi dello scalo, traduzione dei menù in formato digitale presso i relativi punti di ristorazione, website in cinese e free wifi.
La Certificazione si inserisce anche nell’ambito della strategica promozione in atto per il 2018 Anno del Turismo Europa-Cina, che vede coinvolti le maggiori aziende europee e i leader cinesi operanti nel settore turistico, come Tencent, Citrip, Tuniu, Fliggy, Mafengwo.
“L’Aeroporto di Milano Bergamo si è predisposto rapidamente a una forma di accoglienza a 360 gradi degli amici cinesi, che, in attesa di voli diretti, utilizzano vantaggiosamente i voli in concidenza con gli hub europei collegati al nostro scalo,” dichiara Emilio Bellingardi, direttore generale di SACBO, società di gestione aeroportuale. “La certificazione Welcome Chinese è una forma di garanzia per la migliore accoglienza dei passeggeri di lingua cinese e un invito a scegliere il nostro scalo come porta di accesso all’area milanese e del nord Italia.”
“Siamo onorati di accogliere l’Aeroporto di Milano Bergamo tra i nostri partner e di presentare al mercato cinese un nuovo punto di accesso all’Italia con voli diretti charter in maniera coerente con la promozione per l’Anno del Turismo Europa-Cina che stiamo portando avanti,” ha dichiarato Jacopo Sertoli, Presidente di Welcome Chinese. “La certificazione consente all’aeroporto di realizzare un ulteriore e fondamentale passo in avanti nel rafforzamento del legame di accoglienza tra l’hinterland Milanese e l’est Lombardia i tanti e nuovi turisti cinesi in arrivo.”

 

 

 

Redattore: Carlo Dedoni

Fonte della notizia: Ufficio Stampa SACBO

Foto di copertina di Salvatore Cossu

 

L'articolo L’Aeroporto di Milano Bergamo avvia il processo di certificazione “Welcome Chinese” proviene da www.AVIOmedia.NET.

]]> Gli studenti dell’ITAER “Carlo Grassi” di Torino all’Aeroporto di Milano Bergamo per l’Alternanza Scuola Lavoro https://www.aviomedia.net/2018/04/07/gli-studenti-dellitaer-carlo-grassi-di-torino-allaeroporto-di-milano-bergamo-per-lalternanza-scuola-lavoro/ Sat, 07 Apr 2018 04:57:21 +0000 http://www.aviomedia.net/?p=798 All’Aeroporto di Milano Bergamo prosegue il programma di Alternanza Scuola Lavoro che vede coinvolti studenti delle scuole superiori bergamasche ma

L'articolo Gli studenti dell’ITAER “Carlo Grassi” di Torino all’Aeroporto di Milano Bergamo per l’Alternanza Scuola Lavoro proviene da www.AVIOmedia.NET.

]]> All’Aeroporto di Milano Bergamo prosegue il programma di Alternanza Scuola Lavoro che vede coinvolti studenti delle scuole superiori bergamasche ma anche provenienti da fuori territorio.
Nella giornata di ieri, venerdì 6 aprile, le strutture di SACBO e BGY International Services hanno accolto 20 studenti delle classi terze dell’Istituto Aeronautico Carlo Grassi di Torino, indirizzo “conduzione del mezzo aereo” nell’ambito del corso di Trasporti e Logistica. La delegazione dell’istituto piemontese, guidata dalla dirigente scolastica Prof.ssa Patrizia Chiesa Abbiati, è stata accolta nell’auditorium degli uffici direzionali di SACBO dal direttore generale Emilio Bellingardi e da Amelia Corti, amministratore delegato BGY International Services. I 20 studenti seguiranno per dieci giorni le attività di assistenza ai passeggeri nelle aree check-in e ai gate di imbarco.
L’Istituto Aeronautico Carlo Grassi ha scelto di effettuare il periodo di Alternanza Scuola Lavoro all’Aeroporto di Milano Bergamo, in considerazione della funzione che lo scalo riveste nel panorama del trasporto aereo nazionale e della possibilità di maturare una esperienza a contatto con una delle realtà che matura una delle migliori performance in termini di efficienza operativa e qualità dei servizi a passeggeri e compagnie aeree.

 

 

Redattore: Carlo Dedoni

Fonte della notizia: Ufficio Stampa SACBO
Foto di copertina di Salvatore Cossu

 

L'articolo Gli studenti dell’ITAER “Carlo Grassi” di Torino all’Aeroporto di Milano Bergamo per l’Alternanza Scuola Lavoro proviene da www.AVIOmedia.NET.

]]>