https://www.aviomedia.net Sun, 22 Mar 2020 06:00:08 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=5.4 https://www.aviomedia.net/wp-content/uploads/2018/03/cropped-MINILOGO-32x32.png salvavita – www.AVIOmedia.NET https://www.aviomedia.net 32 32 Un Falcon 900 dell’Aeronautica Militare trasferisce da Alghero a Genova un neonato in pericolo di vita https://www.aviomedia.net/2020/03/22/aeronautica-militare-trasferisce/ Sun, 22 Mar 2020 06:00:08 +0000 https://www.aviomedia.net/?p=6017 Prosegue senza soluzione di continuità la macchina dei soccorsi aerei dell’Aeronautica Militare, e non solo per fronteggiare l’emergenza COVID-19. Nella

L'articolo Un Falcon 900 dell’Aeronautica Militare trasferisce da Alghero a Genova un neonato in pericolo di vita proviene da www.AVIOmedia.NET.

]]> Prosegue senza soluzione di continuità la macchina dei soccorsi aerei dell’Aeronautica Militare, e non solo per fronteggiare l’emergenza COVID-19. Nella mattinata di ieri, infatti, un Dassault Falcon 900 del 31° Stormo di Ciampino ha operato un volo sanitario urgente dall’Aeroporto di Alghero all’Aeroporto di Genova per trasferire all’Ospedale Gaslini del capoluogo ligure un neonato bisognoso di urgenti cure specifiche.
Decollato dall’Aeroporto di Ciampino intorno alle ore 11:00, il Falcon 900 è atterrato ad Alghero intorno alle 12:30 per imbarcare il piccolo paziente e ripartire immediatamente alla volta di Genova.
Ad attendere il neonato sullo scalo ligure c’era un’autoambulanza che ha completato il trasferimento fino all’ospedale pediatrico genovese.
La richiesta d’intervento è pervenuta dalla Prefettura di Sassari alla Sala Situazioni di Vertice del Comando della Squadra Aerea, la sala operativa dell’Aeronautica Militare che ha tra i propri compiti quello di organizzare e gestire questo genere di trasporti su tutto il territorio nazionale.
Missioni di questo tipo necessitano della massima tempestività e l’Aeronautica Militare mette a disposizione mezzi ed equipaggi pronti a decollare in qualunque momento per assicurare il trasporto urgente non solo di persone in imminente pericolo di vita, ma anche di organi ed equipe mediche per trapianti.

 

 

 

Redattore: Carlo Dedoni

Fonte della notizia: Ufficio di Pubblica Informazione Aeronautica Militare
Foto di copertina di Diego Meloni
Approfondimento: Falcon 900 (sito ufficiale Aeronautica Militare)

 

L'articolo Un Falcon 900 dell’Aeronautica Militare trasferisce da Alghero a Genova un neonato in pericolo di vita proviene da www.AVIOmedia.NET.

]]> Aeronautica Militare: volo salvavita urgente per una neonata di soli due mesi https://www.aviomedia.net/2020/03/03/volo-salvavita-urgente-am/ Tue, 03 Mar 2020 20:42:10 +0000 https://www.aviomedia.net/?p=5882 Lunedì 2 marzo un velivolo Dassault Falcon 50 del 31° Stormo dell’Aeronautica Militare ha effettuato un volo salvavita urgente dall’Aeroporto

L'articolo Aeronautica Militare: volo salvavita urgente per una neonata di soli due mesi proviene da www.AVIOmedia.NET.

]]> Lunedì 2 marzo un velivolo Dassault Falcon 50 del 31° Stormo dell’Aeronautica Militare ha effettuato un volo salvavita urgente dall’Aeroporto di Cagliari a quello di Roma Ciampino per consentire il trasferimento nella capitale di una neonata che necessitava di immediate cure specialistiche presso il Policlinico Agostino Gemelli della capitale.
La piccola, di soli due mesi di vita, è stata accompagnata in volo dai familiari e da una equipe sanitaria per l’assistenza e una volta arrivata a Roma è stata trasferita al Policlinico Gemelli in autoambulanza.
Con i suoi reparti volo in servizio di allarme 24 ore su 24 per 365 giorni all’anno, la forza armata garantisce senza soluzione di continuità ogni giorno e in ogni condizione meteo, una capillare capacità di intervento in favore della collettività per missioni salvavita come ad esempio i trasporti sanitari urgenti, le evacuazioni sanitarie, le missioni di ricerca e soccorso e i voli per il trasporto di organi ed equipe sanitarie.

 

 

Redattore: Carlo Dedoni

Fonte della notizia: Aeronautica Militare
Foto di copertina di Salvatore Cossu
Approfondimento: Dassault Falcon 50 (sito ufficiale Aeronautica Militare)

 

 

L'articolo Aeronautica Militare: volo salvavita urgente per una neonata di soli due mesi proviene da www.AVIOmedia.NET.

]]> Aeronautica Militare: un Falcon 900 effettua un volo salvavita da Lamezia Terme a Verona https://www.aviomedia.net/2020/02/20/un-volo-salvavita-suf-vrn/ Thu, 20 Feb 2020 16:15:25 +0000 https://www.aviomedia.net/?p=5846 Nel pomeriggio di oggi un velivolo Falcon 900 del 31° Stormo dell’Aeronautica Militare ha completato una missione sanitaria urgente trasportando

L'articolo Aeronautica Militare: un Falcon 900 effettua un volo salvavita da Lamezia Terme a Verona proviene da www.AVIOmedia.NET.

]]> Nel pomeriggio di oggi un velivolo Falcon 900 del 31° Stormo dell’Aeronautica Militare ha completato una missione sanitaria urgente trasportando una donna in imminente pericolo di vita da Lamezia Terme a Verona.
Dopo essere giunto all’Aeroporto di Lamezia Terme, il velivolo militare ha imbarcato la paziente ed è immediatamente decollato alla volta dell’Aeroporto di Verona da dove la paziente è stata trasferita al Policlinico G.B. Rossi della città veneta.

 

 

 

Redattore: Carlo Dedoni

Fonte della notizia: Aeronautica Militare
Foto di copertina di Diego Meloni
Approfondimenti: Dassault Falcon 900 (sito ufficiale Aeronautica Militare)

 

L'articolo Aeronautica Militare: un Falcon 900 effettua un volo salvavita da Lamezia Terme a Verona proviene da www.AVIOmedia.NET.

]]> Aeronautica Militare: volo salvavita da Cagliari a Milano per una neonata di soli 10 giorni di vita https://www.aviomedia.net/2020/01/04/am-10-giorni-di-vita/ Sat, 04 Jan 2020 10:22:23 +0000 https://www.aviomedia.net/?p=5487 Si è concluso nel primo pomeriggio di ieri il trasporto sanitario effettuato dall’Aeronautica Militare per salvare la vita ad una

L'articolo Aeronautica Militare: volo salvavita da Cagliari a Milano per una neonata di soli 10 giorni di vita proviene da www.AVIOmedia.NET.

]]> Si è concluso nel primo pomeriggio di ieri il trasporto sanitario effettuato dall’Aeronautica Militare per salvare la vita ad una piccola nata solo dieci giorni fa.
L’aereo militare, un Falcon 900 del 31° Stormo di Ciampino, ha raggiunto l’Aeroporto di Cagliari Elmas per imbarcare la piccola paziente, accompagnata da un’equipe medica e da entrambi i genitori, e trasferirla all’Aeroporto di Milano Linate, consentendo così il successivo immediato trasporto in ambulanza verso il Policlinico di S. Donato Milanese.
La richiesta di trasporto è pervenuta dalla Prefettura di Cagliari alla Sala Situazioni di Vertice del Comando della Squadra Aerea, la sala operativa dell’Aeronautica Militare che ha tra i propri compiti anche quello di organizzare e gestire questo genere di trasporti su tutto il territorio nazionale.
Ripartito dalla città sarda, il velivolo è atterrato intorno alle 14:20 a Linate, da dove la piccola paziente è stata trasferita in ospedale.
Missioni di questo tipo necessitano della massima tempestività. Attraverso i suoi Reparti di volo, l’Aeronautica Militare mette a disposizione mezzi ed equipaggi pronti a decollare in qualunque momento per assicurare il trasporto urgente non solo di persone in imminente pericolo di vita, ma anche di organi ed equipe mediche per trapianti.

 

 

 

Redattore: Carlo Dedoni

Fonte della notizia: Ufficio di Pubblica Informazione Aeronautica Militare
Foto di copertina di Salvatore Cossu

 

L'articolo Aeronautica Militare: volo salvavita da Cagliari a Milano per una neonata di soli 10 giorni di vita proviene da www.AVIOmedia.NET.

]]> Missione sanitaria da Lamezia Terme a Ciampino per un Falcon 900 dell’Aeronautica Militare https://www.aviomedia.net/2019/11/09/lamezia-ciampino/ Sat, 09 Nov 2019 08:37:25 +0000 https://www.aviomedia.net/?p=5283 Un neonato di appena tre giorni in imminente pericolo di vita è stato trasportato d’urgenza da Lamezia Terme a Ciampino,

L'articolo Missione sanitaria da Lamezia Terme a Ciampino per un Falcon 900 dell’Aeronautica Militare proviene da www.AVIOmedia.NET.

]]> Un neonato di appena tre giorni in imminente pericolo di vita è stato trasportato d’urgenza da Lamezia Terme a Ciampino, intorno alla mezzanotte di ieri sera, con un velivolo dell’Aeronautica Militare. L’intervento ha consentito in breve tempo il successivo ricovero del piccolo all’Ospedale “Bambino Gesù” di Roma.
Il bimbo è stato imbarcato su un Falcon 900 del 31° Stormo di Ciampino all’interno di una speciale culla termica e sotto il controllo costante di un’equipe medica specialistica.
La richiesta di trasporto, come accade sempre in questi casi, è pervenuta dalla Prefettura di Catanzaro alla Sala Situazioni di Vertice del Comando della Squadra Aerea, la sala operativa dell’Aeronautica Militare che tra le proprie funzioni ha anche quella di disporre e gestire questo tipo di missioni a favore della popolazione. La Sala Situazioni di Vertice ha quindi attivato uno dei velivoli che la forza armata tiene pronti 24 ore su 24, in varie basi, per questo genere di necessità.
Verso le 23.30 il Falcon 900 è decollato dall’Aeroporto di Ciampino in direzione dell’Aeroporto di Lamezia Terme, da dove è ripartito appena terminate le operazioni d’imbarco. Dopo l’atterraggio, avvenuto sempre a Ciampino poco dopo la mezzanotte, il neonato è stato trasferito in ambulanza all’ospedale romano per ricevere tutte le cure specialistiche.

 

 

 

Redattore: Elisabetta Puggioni

Fonte della notizia: Ufficio di Pubblica Informazione Aeronautica Militare
Foto di copertina di Diego Meloni
Approfondimento: Falcon 900 (Sito ufficiale Aeronautica Militare)

 

L'articolo Missione sanitaria da Lamezia Terme a Ciampino per un Falcon 900 dell’Aeronautica Militare proviene da www.AVIOmedia.NET.

]]> Trasporto sanitario urgente da Alghero a Roma per un Falcon 50 del 31° Stormo https://www.aviomedia.net/2019/11/04/volo-sanitario-urgente-am-2/ Mon, 04 Nov 2019 17:21:31 +0000 https://www.aviomedia.net/?p=5232 Si è da poco concluso il volo sanitario urgente operato da un Falcon 50 del 31° Stormo dell’Aeronautica Militare che

L'articolo Trasporto sanitario urgente da Alghero a Roma per un Falcon 50 del 31° Stormo proviene da www.AVIOmedia.NET.

]]> Si è da poco concluso il volo sanitario urgente operato da un Falcon 50 del 31° Stormo dell’Aeronautica Militare che ha trasportato a Roma una bambina di appena un giorno in imminente pericolo di vita. Il trasporto, avvenuto con la massima urgenza da Alghero a Ciampino, si è concluso con il ricovero della piccola paziente nell’Ospedale “Bambino Gesù” di Roma.
Il Falcon 50, uno degli assetti che l’Aeronautica Militare tiene in prontezza ogni giorno e a qualunque ora per i trasporti sanitari urgenti, è decollato dall’Aeroporto di Ciampino per imbarcare la neonata all’Aeroporto di Alghero insieme ad un’equipe medica che ne ha assicurato l’assistenza durante il volo. Ripartito dalla città sarda poco prima delle 14:00, l’aereo è atterrato a Ciampino intorno alle 14:30, da dove la piccola paziente è stata trasferita in ambulanza in ospedale.
Il volo sanitario è stato attivato, su richiesta della Prefettura di Sassari, dalla Sala Situazioni di Vertice del Comando della Squadra Aerea, la sala operativa dell’Aeronautica Militare che si occupa, tra l’altro, del coordinamento di questo genere di attività a favore della popolazione civile su tutto il territorio nazionale.
Attraverso i suoi reparti di volo, l’Aeronautica Militare mette a disposizione mezzi ed equipaggi pronti a decollare in qualunque momento e in grado di operare anche in condizioni meteorologiche complesse per assicurare il trasporto urgente non solo di persone in imminente pericolo di vita, come accaduto oggi, ma anche di organi ed equipe mediche per trapianti.

 

 

 

Redattore: Carlo Dedoni

Fonte della notizia: Ufficio di Pubblica Informazione Aeronautica Militare
Foto di copertina di Carlo Dedoni

 

 

L'articolo Trasporto sanitario urgente da Alghero a Roma per un Falcon 50 del 31° Stormo proviene da www.AVIOmedia.NET.

]]> Chioggia: un HH-139A dell’Aeronautica Militare soccorre due pescatori in difficoltà https://www.aviomedia.net/2019/11/03/am-missione-chioggia/ Sun, 03 Nov 2019 10:21:09 +0000 https://www.aviomedia.net/?p=5216 Un elicottero HH-139A del 15° Stormo dell’Aeronautica Militare è intervenuto nella notte per soccorrere due pescatori in difficoltà sulla loro

L'articolo Chioggia: un HH-139A dell’Aeronautica Militare soccorre due pescatori in difficoltà proviene da www.AVIOmedia.NET.

]]> Un elicottero HH-139A del 15° Stormo dell’Aeronautica Militare è intervenuto nella notte per soccorrere due pescatori in difficoltà sulla loro imbarcazione nella Laguna Veneta, in prossimità di Chioggia.
L’equipaggio d’allarme, dopo essere stato attivato dal Rescue Coordination Centre dell’Italian Air Operation Centre di Poggio Renatico, è decollato dall’Aeroporto Militare di Cervia – sede del 15° Stormo – e si è diretto nella zona d’intervento.
Le attività di ricerca e di successivo recupero, avvenuto tramite l’uso del verricello, sono state particolarmente complesse a causa della scarsa visibilità e del forte maltempo che aveva interessato l’area.
“Grazie all’uso dei visori notturni – Night Vision Goggle (NVG) ed all’elevato livello d’addestramento degli equipaggi del SAR (Search & Rescue), le operazioni si sono concluse in completa sicurezza.” Spiega un comunicato della forza armata.

Chioggia
La visuale da un NVG durante la missione notturna dell’elicottero (foto Aeronautica Militare)

I due uomini soccorsi, in avanzato stato di ipotermia, sono stati trasferiti all’ospedale di Chioggia dove sono stati affidati alle cure dei medici del 118.
A causa del forte maltempo, l’elicottero militare non è potuto rientrare sull’Aeroporto di Cervia ma è dovuto atterrare a Bologna, scalo aeroportuale alternato. L’equipaggio ha fatto rientro a Cervia solo nella mattinata di oggi. Individuare aeroporti alternati da utilizzare in fare di emergenza o per motivi di sicurezza del volo rientra nelle fasi fondamentali della pianificazione del volo operativo.
“Gli equipaggi del 15° Stormo, e più in generale dell’Aeronautica Militare, si addestrano quotidianamente per mantenere elevato il livello di professionalità e competenza quando sono chiamati ad intervenire.” Sottolinea il comunicato dell’AM.
Il soccorso della notte scorsa è uno dei servizi che l’Aeronautica Militare svolge a favore anhe della collettività. Il SARSearch and Rescue – è una specialità peculiare che nasce infatti dall’esigenza di operare per la ricerca ed il soccorso di equipaggi e personale militare in difficoltà, sia in Italia che all’estero. Questa capacità, resa possibile dall’impiego di mezzi tecnologicamente avanzati ed equipaggi addestrati alle condizioni ambientali più marginali, si può rivolgere – come questa notte a Chioggia e in molte altre circostanze – direttamente al cittadino.
Il servizio è a disposizione senza soluzione di continuità 365 giorni all’anno, 24 ore al giorno, copre l’intero territorio nazionale, isole comprese, e viene assicurato per missioni di pubblica utilità quali il trasporto sanitario d’urgenza di persone in imminente pericolo di vita, oppure quello di organi ed equipe mediche per trapianti.

 

 

Redattore: Carlo Dedoni

Fonte della notizia e immagine correlata: Ufficio di Pubblica Informazione Aeronautica Militare
Foto di copertina di Carlo Dedoni
Approfondimento: 15° Stormo (sito ufficiale Aeronautica Militare)

 

 

L'articolo Chioggia: un HH-139A dell’Aeronautica Militare soccorre due pescatori in difficoltà proviene da www.AVIOmedia.NET.

]]> Aeronautica Militare: missione urgente per l’espianto e il trasporto di un organo https://www.aviomedia.net/2019/11/03/am-trasporto-organo/ Sun, 03 Nov 2019 10:03:29 +0000 https://www.aviomedia.net/?p=5213 Alle prime luci dell’alba del 1 novembre, un Falcon 900 del 31° Stormo dell’Aeronautica Militare, in prontezza d’allarme sanitaria, ha

L'articolo Aeronautica Militare: missione urgente per l’espianto e il trasporto di un organo proviene da www.AVIOmedia.NET.

]]> Alle prime luci dell’alba del 1 novembre, un Falcon 900 del 31° Stormo dell’Aeronautica Militare, in prontezza d’allarme sanitaria, ha trasportato un’equipe medica specializzata dell’Ospedale di Padova a Napoli, dove presso l’Ospedale Cardarelli ha proceduto all’espianto di un organo. Terminato l’intervento, il team sanitario e l’organo sono stati trasferiti nuovamente a bordo del velivolo militare alla volta dell’Aeroporto di Venezia, per raggiungere successivamente l’ospedale di Padova.
Equipaggi e velivoli da trasporto dell’Aeronautica Militare sono pronti giorno e notte, 365 giorni all’anno, 24 ore su 24 per assicurare, laddove richiesto e ritenuto necessario per motivi di urgenza, l trasporto sanitario di persone in imminente pericolo di vita, trasporto organi o equipe mediche come in questa occasione.
Sono migliaia ogni anno le ore di volo effettuate a favore della collettività dai velivoli del 31° Stormo di Ciampino, dal 14° Stormo di Pratica di Mare e dalla 46^ Brigata Aerea di Pisa, assetti sempre in prima linea in caso di emergenza.

 

 

 

Redattore: Elisabetta Puggioni

Fonte della notizia: Ufficio di Pubblica Informazione Aeronautica Militare

Foto di copertina di Salvatore Cossu
Approfondimento: 31° Stormo (sito ufficiale Aeronautica Militare)

 

 

L'articolo Aeronautica Militare: missione urgente per l’espianto e il trasporto di un organo proviene da www.AVIOmedia.NET.

]]> L’Aeronautica Militare soccorre una bambina di 11 anni in pericolo di vita https://www.aviomedia.net/2019/09/23/11-anni-am/ Mon, 23 Sep 2019 21:12:56 +0000 https://www.aviomedia.net/?p=4814 Si è concluso nel pomeriggio il trasporto sanitario d’urgenza in favore di una bambina di 11 anni in imminente pericolo

L'articolo L’Aeronautica Militare soccorre una bambina di 11 anni in pericolo di vita proviene da www.AVIOmedia.NET.

]]> Si è concluso nel pomeriggio il trasporto sanitario d’urgenza in favore di una bambina di 11 anni in imminente pericolo di vita trasferita dall’Aeroporto di Lecce a Roma Ciampino a bordo di un Falcon 900 del 31° Stormo dell’Aeronautica Militare.
Giunto a Lecce, l’equipaggio dell’Aeronautica Militare si è attivato per consentire l’imbarco immediato della bimba insieme ai genitori ed una equipe medica dell’Ospedale Vito Fazzi, dove la piccola era ricoverata. Il volo salva-vita, avvenuto con la massima urgenza, si è concluso poco dopo le 15:00. All’arrivo a Roma la bambina è stata successivamente trasportata al Policlinico Gemelli della capitale.
Ad attivare le procedure di volo sanitario è stata la Prefettura di Lecce contattando la Sala Situazioni di Vertice del Comando della Squadra Aerea, la sala operativa dell’Aeronautica Militare che ha, tra i suoi compiti, anche quello di coordinare questo genere di attività a favore della popolazione civile, su tutto il territorio nazionale.
Il Falcon 900 è solo uno degli assetti che l’Aeronautica Militare mantiene in prontezza operativa ogni giorno, 24 ore su 24, per prestare soccorso alla collettività. Attraverso i suoi reparti infatti, l’Aeronautica Militare mette a disposizione mezzi ed equipaggi pronti a decollare in qualunque momento ed in grado di operare anche in condizioni meteorologiche avverse, per assicurare il trasporto urgente non solo di persone in imminente pericolo di vita, come accaduto oggi per il piccolo paziente, ma anche di organi ed equipe mediche per trapianti.

 

 

 

Redattore: Elisabetta Puggioni

Fonte della notizia: Ufficio di Pubblica Informazione Aeronautica Militare

Foto di copertina di Diego Meloni

Approfondimento: Falcon 900

 

L'articolo L’Aeronautica Militare soccorre una bambina di 11 anni in pericolo di vita proviene da www.AVIOmedia.NET.

]]> Nuove missioni salvavita dalla Sardegna per gli assetti dell’Aeronautica Militare https://www.aviomedia.net/2019/08/29/missioni-salvavita/ Thu, 29 Aug 2019 18:22:48 +0000 https://www.aviomedia.net/?p=4768 Nel pomeriggio di oggi un bimbo di appena 3 mesi è stato trasportato d’urgenza da Cagliari a Roma da un

L'articolo Nuove missioni salvavita dalla Sardegna per gli assetti dell’Aeronautica Militare proviene da www.AVIOmedia.NET.

]]> Nel pomeriggio di oggi un bimbo di appena 3 mesi è stato trasportato d’urgenza da Cagliari a Roma da un velivolo dell’Aeronautica Militare per consentirne il ricovero presso l’Ospedale Bambino Gesù della capitale. Il piccolo, adagiato in una speciale culla termica, ha volato su un Falcon 50 del 31° Stormo di Ciampino, accompagnato dai genitori e da una equipe medica per l’assistenza sanitaria durante il volo.
Nei giorni scorsi un altro assetto dell’Aeronautica Militare, un C-130J della 46^ Brigata Aerea di Pisa, aveva effettuato un’altra missione sanitaria salvavita dalla Sardegna alla Penisola, trasferendo un uomo in pericolo di vita da Alghero a Torino. L’uso del quadrimotore da trasporto in dotazione alla forza armata ha consentito di imbarcare il paziente direttamente a bordo di un’autoambulanza. Al suo arrivo a Torino l’uomo è stato trasferito all’Ospedale Mauriziano del capoluogo piemontese.

 

 

 

Redattore: Carlo Dedoni

Fonte della notizia: Ufficio di Pubblica Informazione Aeronautica Militare
Foto di copertina di Carlo Dedoni

 

L'articolo Nuove missioni salvavita dalla Sardegna per gli assetti dell’Aeronautica Militare proviene da www.AVIOmedia.NET.

]]>