https://www.aviomedia.net Sun, 22 Mar 2020 06:00:08 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=5.4 https://www.aviomedia.net/wp-content/uploads/2018/03/cropped-MINILOGO-32x32.png urgente – www.AVIOmedia.NET https://www.aviomedia.net 32 32 Un Falcon 900 dell’Aeronautica Militare trasferisce da Alghero a Genova un neonato in pericolo di vita https://www.aviomedia.net/2020/03/22/aeronautica-militare-trasferisce/ Sun, 22 Mar 2020 06:00:08 +0000 https://www.aviomedia.net/?p=6017 Prosegue senza soluzione di continuità la macchina dei soccorsi aerei dell’Aeronautica Militare, e non solo per fronteggiare l’emergenza COVID-19. Nella

L'articolo Un Falcon 900 dell’Aeronautica Militare trasferisce da Alghero a Genova un neonato in pericolo di vita proviene da www.AVIOmedia.NET.

]]> Prosegue senza soluzione di continuità la macchina dei soccorsi aerei dell’Aeronautica Militare, e non solo per fronteggiare l’emergenza COVID-19. Nella mattinata di ieri, infatti, un Dassault Falcon 900 del 31° Stormo di Ciampino ha operato un volo sanitario urgente dall’Aeroporto di Alghero all’Aeroporto di Genova per trasferire all’Ospedale Gaslini del capoluogo ligure un neonato bisognoso di urgenti cure specifiche.
Decollato dall’Aeroporto di Ciampino intorno alle ore 11:00, il Falcon 900 è atterrato ad Alghero intorno alle 12:30 per imbarcare il piccolo paziente e ripartire immediatamente alla volta di Genova.
Ad attendere il neonato sullo scalo ligure c’era un’autoambulanza che ha completato il trasferimento fino all’ospedale pediatrico genovese.
La richiesta d’intervento è pervenuta dalla Prefettura di Sassari alla Sala Situazioni di Vertice del Comando della Squadra Aerea, la sala operativa dell’Aeronautica Militare che ha tra i propri compiti quello di organizzare e gestire questo genere di trasporti su tutto il territorio nazionale.
Missioni di questo tipo necessitano della massima tempestività e l’Aeronautica Militare mette a disposizione mezzi ed equipaggi pronti a decollare in qualunque momento per assicurare il trasporto urgente non solo di persone in imminente pericolo di vita, ma anche di organi ed equipe mediche per trapianti.

 

 

 

Redattore: Carlo Dedoni

Fonte della notizia: Ufficio di Pubblica Informazione Aeronautica Militare
Foto di copertina di Diego Meloni
Approfondimento: Falcon 900 (sito ufficiale Aeronautica Militare)

 

L'articolo Un Falcon 900 dell’Aeronautica Militare trasferisce da Alghero a Genova un neonato in pericolo di vita proviene da www.AVIOmedia.NET.

]]> Emergenza Coronavirus: temporanea interruzione del supporto delle Infermiere Volontarie della CRI all’Aeronautica Militare https://www.aviomedia.net/2020/03/11/temporanea-interruzione-cri-am/ Wed, 11 Mar 2020 17:50:24 +0000 https://www.aviomedia.net/?p=5938 Con una nota, l’Aeronautica Militare e l’Ispettrice del Corpo delle Infermiere Volontarie della Croce Rossa precisano congiuntamente che la temporanea

L'articolo Emergenza Coronavirus: temporanea interruzione del supporto delle Infermiere Volontarie della CRI all’Aeronautica Militare proviene da www.AVIOmedia.NET.

]]> Con una nota, l’Aeronautica Militare e l’Ispettrice del Corpo delle Infermiere Volontarie della Croce Rossa precisano congiuntamente che la temporanea sospensione di alcune attività di collaborazione si è resa necessaria per adempiere ai provvedimenti normativi in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.
Il supporto delle infermiere volontarie al servizio di Pronto Impiego Sanitario del 31° Stormo e ai Centri di Ricerca e Soccorso del 15° Stormo dell’Aeronautica Militare riprenderà non appena le condizioni e le limitazione stabilite dai suddetti provvedimenti lo permetteranno.
“Il rapporto di collaborazione fra l’Aeronautica Militare ed il Corpo delle Infermiere Volontarie della Croce Rossa riveste e continuerà a rivestire fondamentale importanza ai fini della fornitura di servizi essenziali per la nostra comunità quali il Trasporto Sanitario d’urgenza e il Servizio di Ricerca e soccorso, disponibili su tutto il territorio nazionale.” Sottolinea una nota dell’Aeronautica.
Per quanto concerne l’emergenza COVID-19, l’Aeronautica Militare, nell’ambito della Difesa continua a fornire il proprio contributo con velivoli, elicotteri e personale specializzato in stretto coordinamento con la Protezione Civile e con gli altri dicasteri, per il tramite del COI (Comando Operativo di Vertice Interforze).

 

 

 

Redattore: Carlo Dedoni

Fonte della notizia: Ufficio di Pubblica Informazione Aeronautica Militare
Foto di copertina di Salvatore Cossu

 

L'articolo Emergenza Coronavirus: temporanea interruzione del supporto delle Infermiere Volontarie della CRI all’Aeronautica Militare proviene da www.AVIOmedia.NET.

]]> Doppia missione sanitaria salvavita per gli assetti dell’Aeronautica Militare https://www.aviomedia.net/2020/03/09/doppia-missione-sanitaria/ Mon, 09 Mar 2020 21:32:17 +0000 https://www.aviomedia.net/?p=5914 Doppia missione sanitaria salvavita nel primo pomeriggio di oggi per i velivoli dell’Aeronautica Militare. La prima richiesta è partita dalla

L'articolo Doppia missione sanitaria salvavita per gli assetti dell’Aeronautica Militare proviene da www.AVIOmedia.NET.

]]> Doppia missione sanitaria salvavita nel primo pomeriggio di oggi per i velivoli dell’Aeronautica Militare. La prima richiesta è partita dalla Prefettura di Sassari che ha allertato la Sala Situazioni di Vertice del Comando della Squadra Aerea. Un Falcon 900 del 31° Stormo di Ciampino è decollato nel primo pomeriggio alla volta dell’Aeroporto di Alghero per imbarcare una bimba di soli due mesi, bisognosa di cure urgenti.
Dall’Ospedale Santissima Annunziata di Sassari dove era ricoverata, la piccola paziente è stata trasportata, con l’ausilio di una culla termica, presso l’Aeroporto di Torino da dove poi è stata trasferito in ambulanza all’Ospedale Maria Vittoria di Torino per ricevere le necessarie cure specialistiche.
La seconda richiesta, giunta quasi contemporaneamente dalla Prefettura di Padova, è quella relativa ad un bimbo di 10 mesi bisognoso di trasporto in una speciale ambulanza che consente il trattamento in modalità ECMO (Extra Corporeal Membrane Oxygenation – Ossigenazione Extracorporea a Membrana). Il Comando Operazioni Aeree di Poggio Renatico ha allertato la 46ª Brigata Aerea di Pisa da dove un C-130J, unico velivolo in grado di assicurare questo tipo di trasporto tramite l’imbarco dell’ambulanza specializzata, si è alzato in volo diretto all’Aeroporto di Verona. Da qui, il C-130J è nuovamente decollato alla volta dell’Aeroporto di Genova dove il bimbo, sotto stretta osservazione del personale medico al seguito, è stata trasportato in ambulanza all’Ospedale Gaslini per ricevere le cure necessarie.
Un impegno significativo a favore della popolazione che l’Aeronautica Militare sta portando avanti nel contempo a quanto garantito dalle forze armate nell’ambito delle iniziative interministeriali a supporto della collettività per l’emergenza COVID-19 (vedi articolo). Le richieste di trasporto sanitario urgente, come accade sempre in questi casi, sono pervenute dalle Prefetture di riferimento delle strutture ospedaliere che tenevano in cura i pazienti all’Aeronautica Militare che ha tra i propri compiti quello di organizzare e gestire questo genere di trasporti su tutto il territorio nazionale.
Attraverso i suoi reparti di volo, l’Aeronautica Militare mette a disposizione mezzi ed equipaggi pronti a decollare in qualunque momento e in grado di operare anche in condizioni meteorologiche marginali per assicurare il trasporto urgente non solo di persone in gravissime condizioni, come accaduto oggi, ma anche di organi ed equipe mediche per trapianti.

 

 

 

Redattore: Carlo Dedoni

Fonte della notizia: Ufficio di Pubblica Informazione Aeronautica Militare

Foto di copertina di Diego Meloni
Approfondimento. Falcon 900 (sito ufficiale Aeronautica Militare)

 

L'articolo Doppia missione sanitaria salvavita per gli assetti dell’Aeronautica Militare proviene da www.AVIOmedia.NET.

]]> Un Falcon 50 dell’Aeronautica Militare in volo da Pescara a Venezia per soccorrere un uomo in pericolo di vita https://www.aviomedia.net/2020/01/04/soccorrere/ Sat, 04 Jan 2020 17:58:15 +0000 https://www.aviomedia.net/?p=5494 Non si ferma l’impegno dell’Aeronautica Militare in favore della collettività. Oggi un velivolo della forza armata è intervenuto per soccorrere

L'articolo Un Falcon 50 dell’Aeronautica Militare in volo da Pescara a Venezia per soccorrere un uomo in pericolo di vita proviene da www.AVIOmedia.NET.

]]> Non si ferma l’impegno dell’Aeronautica Militare in favore della collettività. Oggi un velivolo della forza armata è intervenuto per soccorrere un uomo colto da un gravissimo malore nel pescarese. Un altro volo d’urgenza era stato effettuato ieri per salvare la vita ad una neonata sarda di soli 10 giorni di vita (vedi articolo).
Allertata dalla Prefettura di Chieti che ne ha chiesto l’immediato intervento, la Sala Situazioni di Vertice del Comando della Squadra Aerea ha subito attivato un Falcon 50 del 31° Stormo di Ciampino.
L’intervento è stato effettuato sulla tratta Pescara – Venezia. L’uomo, in pericolo di vita e precedentemente ricoverato presso il P.O. Clinicizzato “SS. Annunziata” di Chieti, è stato imbarcato e trasportato a Venezia per consentirne il successivo ricovero presso la Clinica Chirurgica III dell’Azienda Ospedaliera di Padova.
Decollato da Pescara intorno alle 12:30, l’atterraggio a Venezia si è concluso intorno alle ore 13:15.
Interventi di questo tipo vengono effettuati dall’Aeronautica Militare su tutto il territorio nazionale. Si tratta di missioni che necessitano della massima prontezza e tempestività. Attraverso i suoi Reparti di volo, l’Aeronautica mette a disposizione mezzi ed equipaggi pronti a decollare in qualunque momento per assicurare il trasporto urgente non solo di persone in imminente pericolo di vita, come accaduto in questi ultimi due giorni, ma anche di organi ed equipe mediche per trapianti.

 

 

 

Redattore: Carlo Dedoni

Fonte della notizia: Ufficio di Pubblica Informazione Aeronautica Militare
Foto di copertina di Carlo Dedoni

 

L'articolo Un Falcon 50 dell’Aeronautica Militare in volo da Pescara a Venezia per soccorrere un uomo in pericolo di vita proviene da www.AVIOmedia.NET.

]]> Volo sanitario da Cagliari a Bologna per un Falcon 900 del 31° Stormo https://www.aviomedia.net/2019/12/30/cagliari-bologna-itaf/ Mon, 30 Dec 2019 14:58:13 +0000 https://www.aviomedia.net/?p=5474 Un uomo di 61 anni in imminente pericolo di vita a causa di una grave patologia è stato trasportato d’urgenza

L'articolo Volo sanitario da Cagliari a Bologna per un Falcon 900 del 31° Stormo proviene da www.AVIOmedia.NET.

]]> Un uomo di 61 anni in imminente pericolo di vita a causa di una grave patologia è stato trasportato d’urgenza nella giornata di oggi da Cagliari a Bologna a bordo di un Falcon 900 del 31° Stormo dell’Aeronautica Militare, per il successivo ricovero al Policlinico “Sant’Orsola – Malpighi”.
Il Falcon 900, uno dei velivoli dell’Aeronautica Militare in prontezza ventiquattr’ore su ventiquattro per i trasporti sanitari urgenti, è decollato in mattinata dall’aeroporto di Ciampino, sede del 31° Stormo, dopo aver ricevuto l’ordine di missione dalla Sala Situazioni di Vertice del Comando della Squadra Aerea.
Dopo l’atterraggio all’Aeroporto di Cagliari, sul velivolo è stato imbarcato il paziente insieme ad una equipe medica che lo ha assistito costantemente durante il volo.
Decollato alle 12:50 circa dal capoluogo sardo, l’aereo militare è atterrato dopo un’ora di volo all’Aeroporto di Bologna. Il paziente è stato poi trasferito urgentemente in ambulanza al Policlinico “Sant’Orsola-Malpighi” per ricevere le cure necessarie, mentre il Falcon 900 si dirigeva nuovamente verso l’aeroporto di Ciampino per riprendere il suo servizio di prontezza.
Secondo le procedure previste, il volo sanitario è stato attivato, su richiesta della Prefettura di Cagliari, dalla Sala Situazioni di Vertice del Comando della Squadra Aerea, il centro operativo dell’Aeronautica Militare che si occupa del coordinamento di attività a favore della popolazione civile su tutto il territorio nazionale, tra le quali rientrano anche i trasporti sanitari urgenti a favore di persone in imminente pericolo di vita.
​Attraverso i suoi reparti di volo, l’Aeronautica Militare mette a disposizione mezzi ed equipaggi pronti a decollare in qualunque momento, festività comprese, per assicurare il trasporto urgente non solo di persone in imminente pericolo di vita, come accaduto oggi, ma anche di organi ed equipe mediche per trapianti.

 

 

 

Redattore: Carlo Dedoni

Fonte della notizia: Ufficio di Pubblica Informazione Aeronautica Militare
Foto di copertina di Diego Meloni
Approfondimento: Falcon 900 (sito Aeronautica Militare)

 

L'articolo Volo sanitario da Cagliari a Bologna per un Falcon 900 del 31° Stormo proviene da www.AVIOmedia.NET.

]]> Aeronautica Militare: un C-130 in volo per soccorrere una donna https://www.aviomedia.net/2019/12/28/c-130j-aeronautica-suf-psa/ Sat, 28 Dec 2019 10:09:38 +0000 https://www.aviomedia.net/?p=5467 Ieri sera una donna in imminente pericolo di vita è stata trasportata dall’Aeroporto di Lamezia Terme a quello di Pisa

L'articolo Aeronautica Militare: un C-130 in volo per soccorrere una donna proviene da www.AVIOmedia.NET.

]]> Ieri sera una donna in imminente pericolo di vita è stata trasportata dall’Aeroporto di Lamezia Terme a quello di Pisa con un aereo C-130J della 46a Brigata Aerea per il successivo ricovero nell’ospedale Cisanello della cittadina toscana.  Sul velivolo è stata imbarcata l’ambulanza con a bordo la paziente e un’equipe medica.
La richiesta di trasporto è pervenuta dalla Prefettura di Cosenza alla Sala Situazioni di Vertice del Comando della Squadra Aerea, la sala operativa dell’Aeronautica Militare che ha tra i propri compiti quello di organizzare e gestire questo genere di trasporti su tutto il territorio nazionale.
Alle 16:10 circa il C-130J era decollato dall’Aeroporto di Pisa, sede della 46a Brigata Aerea, in direzione di Lamezia Terme, dove subito dopo l’atterraggio sono state svolte le operazioni di imbarco dell’autoambulanza.
Ripartito dalla città calabrese, verso le 21:00 il velivolo è atterrato nell’aeroporto di Pisa, da dove la paziente è stata trasferita in ospedale.
Missioni di questo tipo necessitano della massima tempestività. Attraverso i suoi reparti di volo, l’Aeronautica Militare mette a disposizione mezzi ed equipaggi pronti a decollare in qualunque momento e in qualsiasi condizione meteorologica per assicurare il trasporto urgente non solo di persone in imminente pericolo di vita, come accaduto ieri, ma anche di organi ed equipe mediche per trapianti.

 

 

Redattore: Elisabetta Puggioni

Fonte della notizia: Ufficio di Pubblica Informazione Aeronautica Militare
Foto di copertina di Elisabetta Puggioni
Approfondimento: C-130J (Sito Aeronautica Militare) 

 

L'articolo Aeronautica Militare: un C-130 in volo per soccorrere una donna proviene da www.AVIOmedia.NET.

]]> Trasporto sanitario urgente da Alghero a Roma per un Falcon 50 del 31° Stormo https://www.aviomedia.net/2019/11/04/volo-sanitario-urgente-am-2/ Mon, 04 Nov 2019 17:21:31 +0000 https://www.aviomedia.net/?p=5232 Si è da poco concluso il volo sanitario urgente operato da un Falcon 50 del 31° Stormo dell’Aeronautica Militare che

L'articolo Trasporto sanitario urgente da Alghero a Roma per un Falcon 50 del 31° Stormo proviene da www.AVIOmedia.NET.

]]> Si è da poco concluso il volo sanitario urgente operato da un Falcon 50 del 31° Stormo dell’Aeronautica Militare che ha trasportato a Roma una bambina di appena un giorno in imminente pericolo di vita. Il trasporto, avvenuto con la massima urgenza da Alghero a Ciampino, si è concluso con il ricovero della piccola paziente nell’Ospedale “Bambino Gesù” di Roma.
Il Falcon 50, uno degli assetti che l’Aeronautica Militare tiene in prontezza ogni giorno e a qualunque ora per i trasporti sanitari urgenti, è decollato dall’Aeroporto di Ciampino per imbarcare la neonata all’Aeroporto di Alghero insieme ad un’equipe medica che ne ha assicurato l’assistenza durante il volo. Ripartito dalla città sarda poco prima delle 14:00, l’aereo è atterrato a Ciampino intorno alle 14:30, da dove la piccola paziente è stata trasferita in ambulanza in ospedale.
Il volo sanitario è stato attivato, su richiesta della Prefettura di Sassari, dalla Sala Situazioni di Vertice del Comando della Squadra Aerea, la sala operativa dell’Aeronautica Militare che si occupa, tra l’altro, del coordinamento di questo genere di attività a favore della popolazione civile su tutto il territorio nazionale.
Attraverso i suoi reparti di volo, l’Aeronautica Militare mette a disposizione mezzi ed equipaggi pronti a decollare in qualunque momento e in grado di operare anche in condizioni meteorologiche complesse per assicurare il trasporto urgente non solo di persone in imminente pericolo di vita, come accaduto oggi, ma anche di organi ed equipe mediche per trapianti.

 

 

 

Redattore: Carlo Dedoni

Fonte della notizia: Ufficio di Pubblica Informazione Aeronautica Militare
Foto di copertina di Carlo Dedoni

 

 

L'articolo Trasporto sanitario urgente da Alghero a Roma per un Falcon 50 del 31° Stormo proviene da www.AVIOmedia.NET.

]]> Volo salvavita da Alghero a Roma per un Falcon 900 dell’Aeronautica Militare https://www.aviomedia.net/2019/10/10/falcon-900-aeronautica-militare-2/ Thu, 10 Oct 2019 07:21:46 +0000 https://www.aviomedia.net/?p=4941 Un neonata di appena un giorno ed in imminente pericolo di vita è stata trasportata d’urgenza ieri sera da Alghero

L'articolo Volo salvavita da Alghero a Roma per un Falcon 900 dell’Aeronautica Militare proviene da www.AVIOmedia.NET.

]]> Un neonata di appena un giorno ed in imminente pericolo di vita è stata trasportata d’urgenza ieri sera da Alghero a Ciampino a bordo di un jet Falcon 900 del 31° Stormo dell’Aeronautica Militare per essere ricoverata nell’Ospedale “Bambino Gesù” di Roma.
La piccola paziente è stata imbarcata sul velivolo all’interno di una culla termica e sotto il controllo costante di un’equipe medica specialistica.
La richiesta di trasporto, come accade sempre in questi casi, è pervenuta dalla Prefettura di Sassari alla Sala Situazioni di Vertice del Comando della Squadra Aerea, la sala operativa dell’Aeronautica Militare che ha tra le proprie funzioni ha anche quella di disporre e gestire questo tipo di missioni a favore della popolazione. La Sala Situazioni di Vertice ha quindi attivato uno dei velivoli che la Forza Armata tiene pronti 24 ore su 24, in varie basi, per questo genere di necessità.
Verso le 17.30 il Falcon 900 è decollato dall’Aeroporto di Ciampino, sede del 31° Stormo, in direzione dell’Aeroporto di Alghero, da dove è ripartito una volta terminate le operazioni d’imbarco. Dopo l’atterraggio a Ciampino, avvenuto alle 20:00 circa, la neonata, sempre protetta nella culla termica, è stata trasferita in ambulanza all’Ospedale “Bambino Gesù”.
Ogni anno, il 31° Stormo di Ciampino, il 14° Stormo di Pratica di Mare e la46a Brigata Aerea di Pisa effettuano centinaia di ore di volo per attività in favore della collettività come il trasporto sanitario urgente di pazienti in pericolo di vita e il trasporto di organi ed equipe mediche per i trapianti.

 

 

 

Redattore: Elisabetta Puggioni

Fonte della notizia e foto di copertina: Ufficio di Pubblica Informazione Aeronautica Militare

 

 

L'articolo Volo salvavita da Alghero a Roma per un Falcon 900 dell’Aeronautica Militare proviene da www.AVIOmedia.NET.

]]> Doppia missione sanitaria per un Falcon 50 dell’Aeronautica Militare https://www.aviomedia.net/2019/10/01/doppia-missione/ Tue, 01 Oct 2019 21:58:55 +0000 https://www.aviomedia.net/?p=4855 Si è concluso nel primo pomeriggio di oggi il soccorso aereo richiesto oggi alla sala operativa dell’Aeronautica Militare per salvare

L'articolo Doppia missione sanitaria per un Falcon 50 dell’Aeronautica Militare proviene da www.AVIOmedia.NET.

]]> Si è concluso nel primo pomeriggio di oggi il soccorso aereo richiesto oggi alla sala operativa dell’Aeronautica Militare per salvare la vita ad un uomo pugliese di 45 anni. Il trasporto del paziente è stato preceduto da un altro intervento urgente, già alle prime ore dell’alba, per consentire il trasporto di un organo dalla Calabria a Roma. Entrambe le missioni aeree sono state effettuate con un Falcon 50, velivolo in servizio d’allarme del 31° Stormo di Ciampino.
La richiesta di intervento per l’uomo, che versava in gravi condizioni, è giunta dalla Prefettura di Lecce. L’uomo, ricoverato presso l’Ospedale Vito Fazzi della città salentina, necessitava di ricevere le immediate cure specialistiche dell’Azienda Ospedaliera San Camillo Forlanini di Roma. La Sala Situazioni di Vertice del Comando della Squadra Aerea, il centro operativo dell’Aeronautica Militare che ha il controllo dei velivoli della forza armata in servizio di prontezza operativa 24 ore su 24, ha attivato pertanto il Falcon 50 di Ciampino.
Il velivolo, giunto sul posto, ha imbarcato il paziente accompagnato da un’equipe medica dell’ospedale pugliese ed è rientrato a Ciampino intorno alle ore 14:00. A questo punto il paziente è stato accompagnato in ambulanza verso l’ospedale romano.
Il trasporto dell’uomo è stato preceduto quest’oggi da un altro trasporto urgente. In questo caso la richiesta è giunta, alle prime ore dell’alba, dalla Prefettura di Roma per il trasporto di un’equipe medica dall’Ospedale romano INMI Lazzaro Spallanzani all’Ospedale Pugliese-Ciaccio di Catanzaro per l’espianto di un organo ed il successivo trasporto all’ospedale di partenza.
Gli interventi di velivoli ed equipaggi dell’Aeronautica Militare a favore della collettività sono quotidiani e riguardano numerosi ambiti: dai trasporti sanitari di urgenza che consentono di spostare in tempi rapidissimi pazienti in condizioni critiche verso centri specialistici su tutto il territorio nazionale, insieme ad equipe mediche specializzate, al trasporto di organi per trapianti, che richiede anch’esso tempi rapidi di reazione, agli interventi di ricerca e soccorso aereo in caso di persone disperse e/o traumatizzate, al concorso in caso di pubbliche calamità.
Si tratta in ogni caso di missioni che necessitano della massima tempestività e l’Aeronautica Militare, con reparti di volo dislocati su tutto il territorio, mette a disposizione velivoli ed equipaggi pronti a decollare rapidamente ed in grado di operare anche in condizioni meteorologiche avverse.

 

 

 

Redattore: Carlo Dedoni

Fonte della notizia: Ufficio di Pubblica Informazione Aeronautica Militare
Foto di copertina di Carlo Dedoni

 

L'articolo Doppia missione sanitaria per un Falcon 50 dell’Aeronautica Militare proviene da www.AVIOmedia.NET.

]]> Nuove missioni salvavita dalla Sardegna per gli assetti dell’Aeronautica Militare https://www.aviomedia.net/2019/08/29/missioni-salvavita/ Thu, 29 Aug 2019 18:22:48 +0000 https://www.aviomedia.net/?p=4768 Nel pomeriggio di oggi un bimbo di appena 3 mesi è stato trasportato d’urgenza da Cagliari a Roma da un

L'articolo Nuove missioni salvavita dalla Sardegna per gli assetti dell’Aeronautica Militare proviene da www.AVIOmedia.NET.

]]> Nel pomeriggio di oggi un bimbo di appena 3 mesi è stato trasportato d’urgenza da Cagliari a Roma da un velivolo dell’Aeronautica Militare per consentirne il ricovero presso l’Ospedale Bambino Gesù della capitale. Il piccolo, adagiato in una speciale culla termica, ha volato su un Falcon 50 del 31° Stormo di Ciampino, accompagnato dai genitori e da una equipe medica per l’assistenza sanitaria durante il volo.
Nei giorni scorsi un altro assetto dell’Aeronautica Militare, un C-130J della 46^ Brigata Aerea di Pisa, aveva effettuato un’altra missione sanitaria salvavita dalla Sardegna alla Penisola, trasferendo un uomo in pericolo di vita da Alghero a Torino. L’uso del quadrimotore da trasporto in dotazione alla forza armata ha consentito di imbarcare il paziente direttamente a bordo di un’autoambulanza. Al suo arrivo a Torino l’uomo è stato trasferito all’Ospedale Mauriziano del capoluogo piemontese.

 

 

 

Redattore: Carlo Dedoni

Fonte della notizia: Ufficio di Pubblica Informazione Aeronautica Militare
Foto di copertina di Carlo Dedoni

 

L'articolo Nuove missioni salvavita dalla Sardegna per gli assetti dell’Aeronautica Militare proviene da www.AVIOmedia.NET.

]]>