https://www.aviomedia.net Fri, 31 Jan 2020 17:32:41 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=5.4 https://www.aviomedia.net/wp-content/uploads/2018/03/cropped-MINILOGO-32x32.png
Vueling – www.AVIOmedia.NET
https://www.aviomedia.net 32 32
Per tutta la Summer 2020 Vueling volerà tra Milano Bergamo e Barcellona
https://www.aviomedia.net/2020/01/31/milano-bergamo-barcellona/
Fri, 31 Jan 2020 17:32:41 +0000
https://www.aviomedia.net/?p=5657
A partire dal 29 marzo, e per tutta la prossima stagione estiva, Vueling offrirà il collegamento diretto Milano Bergamo –
]]>
A partire dal 29 marzo, e per tutta la prossima stagione estiva, Vueling offrirà il collegamento diretto Milano Bergamo – Barcellona El Prat che, dopo i voli speciali operati durante le festività natalizie, diventa ora un’offerta stabile a partire dal prossimo 29 marzo. Saranno nel complesso 75.600 i posti offerti su questa rotta nel corso di tutta la stagione estiva, il volo infatti sarà operato quotidianamente. Le prenotazioni sono già disponibili.
“Siamo contenti di poter confermare l’operatività di questa rotta che con i voli speciali si era confermata come molto interessante per i passeggeri italiani. In Vueling lavoriamo per offrire ai nostri clienti un servizio sempre più ricco e completo e una customer experience di massima qualità e questa scelta va certamente in questa direzione” ha commentato Silvana Napolitano, Country Manager di vueling in Italia.
“Accogliamo con soddisfazione l’ingresso di Vueling nella operatività giornaliera da e per l’Aeroporto di Milano Bergamo, sostenuto dall’apprezzamento ricevuto dai passeggeri del terzo scalo italiano che hanno già utilizzato i voli offerti dalla compagnia aerea in periodi precedenti,” dichiara Giacomo Cattaneo, Direttore Aviation di SACBO. “Il collegamento offerto da Vueling con Barcellona sarà apprezzato anche per la connettività con numerose destinazioni non raggiunte direttamente dal nostro scalo”.
Il volo, inoltre, permetterà ai viaggiatori di utilizzare le molteplici connessioni verso destinazioni iberiche non servite direttamente dallo scalo lombardo come, ad esempio, Algeri, Oviedo-Asturias, Bilbao, Granada, La Coruña, Minorca, Nizza, Parigi Charles De Gaulle.
Redattore: Carlo Dedoni
Fonte della notizia: Ufficio Stampa Vueling
Foto di copertina di Carlo Dedoni
]]>
Vueling ed Emirates siglano un accordo di interconnessione
https://www.aviomedia.net/2019/10/31/interconnessione/
Thu, 31 Oct 2019 11:32:07 +0000
https://www.aviomedia.net/?p=5195
Vueling, compagnia low cost del Gruppo IAG, ha annunciato un nuovo accordo di interconnessione con Emirates. Tale accordo permette a
]]>
Vueling, compagnia low cost del Gruppo IAG, ha annunciato un nuovo accordo di interconnessione con Emirates. Tale accordo permette a Vueling di diventare partner in Europa per la più grande linea aerea del Medio Oriente che opera circa 3.400 voli a settimana dalla sua base operativa dell’aeroporto internazionale di Dubai, verso più di 158 città in 85 paesi nei quattro continenti.
“Questa nuova alleanza permette ad Emirates di beneficiare della vasta rete di connessioni di Vueling che copre più di 120 destinazioni nazionali ed internazionali. Inizialmente, le connessioni giornaliere verranno offerte dagli aeroporti di Barcelona-El Prat e di Roma-Fiumicino, dove Emirates ha una ampia presenza e attualmente opera con aerei del modello Boeing 777 e Airbus A380.” Spiega un comunicato. “I passeggeri di Emirates che viaggiano da Dubai verso Barcellona, Madrid, Roma e Milano possono adesso connettersi direttamente con i voli Vueling e raggiungere oltre 30 destinazioni in Italia e Spagna: tra queste, Ibiza, Palma di Maiorca, Alicante, Bilbao e Las Palmas. Le prenotazioni sono attive su tutte le piattaforme con effetto immediato. L’obiettivo degli accordi stipulati con le compagnie aeree a lungo raggio, che hanno una forte presenza nei mercati globali, come il Medio Oriente, è quello di promuovere l’internazionalizzazione di Vueling, ampliando così la connettività della compagnia.”
Attualmente Vueling ha già accordi di interconnessione con: American Airlines, Royal Air Jordanian, Cathay Pacific, Latam Airlines, Hainan Airlines, Singapore Airlines, Asiana, Etihad Airways. Inoltre, Vueling ha alleanze con le compagnie aeree del Gruppo IAG, Iberia e British Airways, nonché con Qatar Airways.
Redattore: Carlo Dedoni
Fonte della notizia: Ufficio Stampa Vueling
Foto di copertina di Carlo Dedoni
]]>
Nella stagione invernale Vueling collegherà l’Italia a 48 destinazioni
https://www.aviomedia.net/2019/10/28/stagione-invernale-vueling/
Mon, 28 Oct 2019 16:27:28 +0000
https://www.aviomedia.net/?p=5131
Da fine ottobre 2019 fino a marzo 2020, durante la stagione invernale IATA, Vueling opererà 48 rotte, in partenza da
]]>
Da fine ottobre 2019 fino a marzo 2020, durante la stagione invernale IATA, Vueling opererà 48 rotte, in partenza da 14 aeroporti italiani, che metteranno a disposizione un totale di 2.4 milioni di posti offerti, confermando il nostro paese come mercato strategico a livello internazionale, secondo solo alla Spagna.
La stagione invernale di Vueling vede conferme importanti: l’incremento dei collegamenti con Barcellona – hub principale della compagnia – dagli aeroporti di Firenze e Milano Malpensa che metteranno a disposizione dei passeggeri più di 1 milione di posti. Anche la Francia si conferma destinazione chiave per la compagnia e diventa ancor più facilmente raggiungile grazie ai collegamenti con Parigi, Marsiglia, Nantes e Lione e più di 500.000 posti disponibili, in partenza da Roma Fiumicino, Firenze, Milano Malpensa e Venezia.
Il mercato italiano resta dunque strategico per il futuro di Vueling, che conferma le rotte inaugurate in estate e punta a un’offerta più costante e continua durante tutto l’anno.
Da Firenze, dove Vueling è leader per posti offerti, l’offerta prevede 5 che portano a 12 il totale delle destinazioni raggiungibili e più di 430.000 posti disponibili (+56% di crescita rispetto alla stagione invernale 2018). Grazie a queste rotte i viaggiatori possono infatti raggiungere ulteriori città europee, come Vienna, Monaco, Bilbao, Praga e Londra Luton. Tra le novità rientra anche il nuovo aereo basato da settembre sullo scalo fiorentino che va ad arricchire la flotta Vueling su questo aeroporto portando a 3 il numero degli aeromobili disponibili.
Di seguito le frequenze delle nuove rotte di Firenze:
Vienna – Fino a sei voli settimanali;
Monaco – Fino a cinque voli settimanali;
Praga – Fino a tre voli settimanali;
Bilbao – Fino a due voli settimanali;
Londra Luton – Fino a due voli settimanali.
Anche Roma Fiumicino – primo hub italiano della compagnia e secondo a livello internazionale – si conferma scalo nevralgico con le sue 21 rotte e oltre 1.2 milioni di posti disponibili.
Per quanto riguarda invece il nord Italia, per la stagione invernale Vueling punta sull’Aeroporto di Milano Malpensa proponendo 3 rotte che collegano i passeggeri in partenza dall’Italia con alcune delle destinazioni europee principali: Barcellona è raggiungibile con un massimo di sei voli giornalieri, Parigi Orly con due collegamenti al giorno e Bilbao con due voli settimanali per un totale di più di 425.000 posti offerti e una crescita del 9,7% rispetto alla stagione
invernale 2018.
Ai collegamenti si aggiungono anche le tre rotte speciali previste per Natale che Vueling opererà tra Milano Malpensa e Malaga, Alicante e Valencia.
Redattore: Carlo Dedoni
Fonte della notizia: Ufficio Stampa Vueling
Foto di copertina di Carlo Dedoni
]]>
Vueling introduce la rete Wi-Fi a bordo dei suoi aerei
https://www.aviomedia.net/2019/10/24/rete-internet-vueling/
Thu, 24 Oct 2019 05:09:04 +0000
https://www.aviomedia.net/?p=5089
Vueling lancia il progetto di implementazione della rete Wi-Fi a banda larga nella sua flotta di aeromobili, a seguito dell’iniziativa
]]>
Vueling lancia il progetto di implementazione della rete Wi-Fi a banda larga nella sua flotta di aeromobili, a seguito dell’iniziativa lanciata da IAG e che viene progressivamente implementata da tutte le società che compongono il gruppo.
In linea con questo, da oggi sono già cinque gli aerei Vueling dotati di questo servizio che verrà installato gradualmente sugli altri velivoli e che consente la connessione Internet durante il volo. L’obiettivo della compagnia è infatti quello di testare il servizio in che modo i passeggeri sfruttano questa tipologia di servizi per adattarli gradualmente alle esigenze di ognuno.
Nei prossimi mesi, la tecnologia EAN (European Aviation Network) – offerta da Inmarsat, una delle aziende leader nel settore Mobile Satellite Services (SSM) e Deutsche Telekom – sarà disponibile a bordo di tutta la flotta della compagnia aerea spagnola.
“I nostri studi dimostrano che la connessione WI-FI e il servizio di intrattenimento sono fattori differenzianti e maggiormente valutati dai passeggeri”, afferma Calum Laming, Chief Customer Experience di Vueling. “Siamo leader nell’innovazione e adesso le esigenze di connettività dei nostri clienti durante il volo potranno essere soddisfatte, migliorando ulteriormente l’esperienza a bordo”.
Attraverso un sistema molto intuitivo, i passeggeri potranno connettersi alla rete WI-FI degli aerei selezionando il pacchetto più adatto ai loro interessi. Per questo, la compagnia mette a disposizione del cliente tre tariffe che soddisfano le esigenze di tutti gli utenti: “Fly & Chat”, un pacchetto base con un costo tra i 2,00 e 3,00 € ideale per il viaggiatore business che vuole approfittare del tempo di volo per gestire le sue email e i sistemi di chat; “Fly & Surf”, con un prezzo compreso tra i 3,00 e i 5,00 €, un’opzione per i passeggeri che vogliono navigare e scoprire le ultime notizie in volo; l’opzione di intrattenimento “Fly & More” – con un prezzo compreso tra i 6,00 e i 9,00 €- che è la soluzione per coloro che vogliono godere di contenuti in streaming senza rinunciare a nulla durante il volo.
Inoltre, la registrazione come utente necessaria per l’utilizzo del servizio deve essere effettuata solo la prima volta, essendo poi sempre disponibile per i voli futuri in cui si desidera goderne.
Redattore: Carlo Dedoni
Fonte della notizia: Ufficio Stampa Vueling
Foto di copertina di Carlo Dedoni
]]>
Vueling punta sull’innovazione: Google Assistant per check in e pagamenti
https://www.aviomedia.net/2019/08/17/innovazione-vueling/
Sat, 17 Aug 2019 08:24:45 +0000
https://www.aviomedia.net/?p=4524
Vueling continua a fare passi avanti nel suo processo di innovazione per offrire un servizio migliore ai suoi clienti e
]]>
Vueling continua a fare passi avanti nel suo processo di innovazione per offrire un servizio migliore ai suoi clienti e diventa la prima compagnia aerea in Europa capace di combinare check-in e pagamenti online, come anche l’acquisto dell’imbarco prioritario, tutto attraverso Google Assistant. Vueling è anche la prima linea aerea ad offrire questo servizio in Spagnolo ed Inglese.
L’assistente virtuale, che richiede un account Gmail, si attiva automaticamente pronunciando la frase “Ok Google” e subito dopo “ho bisogno delle mie carte di imbarco”. In particolare, i clienti possono effettuare il check-in online delle proprie prenotazioni Vueling a nome di un passeggero, mantenendo il posto assegnato durante l’acquisto oppure utilizzando l’opzione casuale senza costi aggiuntivi. Inoltre, l’assistente virtuale mette a disposizione dei clienti la possibilità di acquistare l’imbarco prioritario effettuando il pagamento tramite l’account Google Pay.
In passato, Vueling e Google hanno già realizzato progetti di collaborazione con l’obiettivo di digitalizzare i processi e semplificare la vita dei passeggeri. Solo un anno fa infatti la compagnia aerea ha messo a disposizione dei suoi clienti la possibilità di salvare le carte d’imbarco in Google Pay.
“Questo nuovo servizio viene lanciato nell’anno del 15° anniversario della compagnia aerea. Quindici anni in cui l’obiettivo di Vueling è sempre stato quello di rendere democratico il trasporto aereo e avvicinarlo il più possibile alle persone, rendendolo più accessibile e con un’immagine fresca, familiare e innovativa.” Spiega un comunicato della compagnia aerea spagnola. “Il tutto, mantenendo sempre alta l’attenzione verso le nuove tecnologie. In soli 15 anni, Vueling è diventata una realtà consolidata, da 400.000 passeggeri trasportati nel 2004 è passata a oltre 32 milioni nel 2018 e da 2 aerei a una flotta di 120.”
Lo scorso luglio Vueling aveva lanciato il suo programma di innovazione INN|UP (vedi articolo).
Redattore: Elisabetta Puggioni
Fonte della notizia e foto di copertina: Ufficio Stampa Vueling
]]>
Vueling apre nuove selezioni per l’assunzione di più di 100 piloti
https://www.aviomedia.net/2019/08/09/assunzione-vueling/
Fri, 09 Aug 2019 13:06:00 +0000
https://www.aviomedia.net/?p=4472
Vueling avvia un nuovo processo di selezione di co-piloti per le sue basi nazionali e internazionali. La compagnia spagnola assumerà
]]>
Vueling avvia un nuovo processo di selezione di co-piloti per le sue basi nazionali e internazionali. La compagnia spagnola assumerà nuovi professionisti per supportare e sostenere la crescita prevista entro il 2020.
Le selezioni aprono oggi, venerdì 9 agosto, e per partecipare basta accedere tramite la pagina web di Vueling alla sezione Opportunità di lavoro. Si stima che una prima parte del personale selezionato sarà operativo da dicembre.
Questi i requisiti per i candidati:
• Essere co-pilota con una licensa EASA spagnola (sarà richiesto prima di iniziare il Corso Completo di Conversione);
• Certificato medico di classe 1 (nessuna restrizione);
• Competenza linguistica in inglese di livello 4 ICAO o superiore (sarà richiesta prima di iniziare il Corso Completo di Conversione);
• ATPL frozen o unfrozen;
Inoltre, la conoscenza della lingua spagnola, una precedente esperienza in termini di ore di volo e/o esperienza con modelli di Airbus A320 sono considerati un plus.
In totale, la compagnia aerea prevede di assumere un centinaio di piloti, i quali saranno identificati attraverso un rigoroso processo di selezione. I test che costituiscono il processo saranno suddivisi in diverse fasi, e le date finali saranno specificate sulla base delle registrazioni ricevute. Tutti i candidati verranno puntualmente informati sul processo:
• Ricezione delle richieste attraverso il link: https://www.vueling.com/it/siamo-vueling/opportunita-di-lavoro
• Revisione della documentazione e selezione del candidato
• Valutazione generale delle conoscenze operative e degli aeromobili in generale
• Valutazione scritta e orale della lingua inglese
• Test psico-tecnico online
• Colloqui individuali
• Test di simulazione
Una volta selezionati, i piloti seguiranno uno specifico programma di addestramento basato sui più alti standard di sicurezza, coni l’obiettivo di formare un team altamente qualificato e dinamico.
Redattore: Carlo Dedoni
Fonte della notizia: Ufficio Stampa Vueling
Foto di copertina di Carlo Dedoni
]]>
Vueling presenta il programma di innovazione INN|UP
https://www.aviomedia.net/2019/07/04/vueling-innup/
Thu, 04 Jul 2019 16:12:51 +0000
https://www.aviomedia.net/?p=4221
Vueling, compagnia aerea appartenente al gruppo IAG, ha presentato nei giorni scorsi il suo programma di innovazione denominato, Vueling INN|UP.
]]>
Vueling, compagnia aerea appartenente al gruppo IAG, ha presentato nei giorni scorsi il suo programma di innovazione denominato, Vueling INN|UP. La compagnia aerea spagnola investirà 30 milioni di euro entro i prossimi cinque anni e si avvarrà della collaborazione di uno staff di circa 200 professionisti con sede nel nuovo centro di sviluppo a Barcellona che si aggiungono ad altrettanti 200 in tutto il reparto IT della compagnia. Questa struttura, Agile Development Center (Centro ADC), supporta le altre aree dell’azienda secondo una metodologia di lavoro collaborativa che consente di progettare un ambiente multifunzionale e promuovere l’open innovation.
Il programa Vueling INN|UP è guidato dai dipartimenti IT, Data e Innovation Lab ed è fondato su tre pilastri strategici: il primo, in linea con l’obiettivo generale dell’azienda, è quello di mettere il cliente – e di conseguenza anche le operazioni – al centro di tutte le decisioni. Il secondo pilastro è quello di trasformare Vueling in un’azienda puramente digitale attraverso metodologie di lavoro “agile”, analisi dei dati e processi decisionali rapidi. Terzo: creare ecosistemi di innovazione aperta nei territori in cui la compagnia opera, al fine di lavorare con altre realtà rilevanti in questo ambito, apprendere e contribuire a trovare idee e soluzioni in grado di sostenere, tra le tante cose, lo sviluppo dell’industria aeronautica o del turismo.
“Con il lancio di questo programma, Vueling continua a mostrare lo spirito e l’impegno nell’innovazione, elementi che la contraddistinguono fin dalla sua nascita 15 anni fa.” Spiega un comunicato. “In questo senso, la compagnia aerea è stata un pioniere nell’introduzione di tecnologie che hanno cambiato il rapporto e la comunicazione con il cliente: ad esempio il lancio in Spagna della prima app mobile in grado di effettuare la vendita e la fatturazione dei biglietti, l’incorporazione delle carte d’imbarco in uno smartwatch, l’installazione di prese USB e prese di corrente nei sedili dei velivoli, o la possibilità di nuovi metodi di pagamento mobile che consentono a Vueling di stare al passo delle necessità dei clienti.” Jorge Saco, Chief Corporate Officer della compagnia e responsabile per le aree di innovazione, ha commentato: “Nel DNA di Vueling la percentuale di portata innovativa è davvero alta. Siamo nati come start-up che ha introdotto molti cambiamenti – soprattutto qui a Barcellona – e a distanza di 15 anni vogliamo continuare a essere un punto di riferimento nel nostro settore. L’innovazione non è solo guardare e lavorare al futuro ma è anche la chiave per migliorare il presente”.
Il primo pilastro del programma Vueling INN|UP è rappresentato dalla volontà di mettere il cliente al centro di tutte le decisioni, in linea con gli obiettivi dell’azienda di diventare la prima compagnia low cost in Europa nel 2023 per esperienza di volo. Pertanto, sono stati messi a punto diversi progetti che consentono a Vueling di posizionarsi come punto di riferimento nell’implementazione delle ultime tecnologie, sia per il miglioramento dell’esperienza del cliente in condizioni normali sia in quei “momenti di verità”, in cui l’obiettivo principale è che il cliente soffra il meno possibile dell’incidenza dell’ambiente.
L’uso della tecnologia e dell’intelligenza artificiale (Smart Chatbot) per rendere ancora più semplice l’esperienza di viaggio, postazioni più veloci e comode per gestire i processi di fatturazione, o una nuova piattaforma digitale CRM on-board attraverso la quale l’equipaggio può offrire un servizio più personalizzato grazie a una maggiore conoscenza delle esigenze del passeggero, sono solo alcune delle tecnologie con le quali l’azienda conta già sia nelle fasi precedenti al volo sia a bordo.
A queste si aggiungono altri progetti sviluppati per consentire al cliente di gestire il proprio tempo in modo più efficiente anche nelle situazioni di difficoltà: Do it yourself, uno strumento che consente di gestire autonomamente le alternative disponibili in caso di imprevisti; “E-Voucher”, un buono che viene inviato direttamente ai dispositivi mobile del passeggero – a condizione che Vueling abbia un telefono cellulare o un indirizzo e-mail – e che può essere utilizzato per avere snack, cibo o un alloggio provvisorio, riducendo i tempi di gestione.
Inoltre, Vueling ha sviluppato diversi sistemi che aiutano a migliorare l’operatività e permettono una maggiore capacità di adattamento e, soprattutto, la possibilità di anticipare i diversi scenari e le sfide presentate dal complesso ambiente aeroportuale. Esempi di questo sono iOCC, un sistema digitale per l’automazione dei più basilari processi di Operational Control Center (OCC) che consente al team responsabile della gestione delle operazioni in tempo reale di ottimizzare i processi decisionali.
“Per innovare e offrire soluzioni all’avanguardia non solo per il settore ma anche per i nostri clienti, è essenziale riuscire ad adattarsi continuamente all’ambiente che ci circonda oltre che adattare il nostro modo di lavorare”, afferma Jorge Saco.
In base a questa premessa, la società ha definito per tutti i suoi reparti una metodologia di lavoro basata sull’ “Agility” e un rapido processo decisionale, nella visualizzazione e nell’analisi dei dati e nel mantenimento di un ecosistema interconnesso tra le diverse aree, per ottenere una migliore capacità di analisi e gestione.
L’open innovation è il terzo pilastro del programma, come spiega il responsabile del progetto: “Siamo ben consapevoli che per essere in grado di sviluppare e presentare soluzioni innovative, il nostro know-how non è più sufficiente. É necessario andare oltre i limiti dell’azienda e promuovere la cooperazione con organizzazioni o professionisti esterni.”
In questo contesto, Vueling collabora attivamente con prestigiose università (come MIT o UPC), business school, start-up, fondazioni (Mobile World Capital) e, naturalmente, con altre aziende leader nei loro settori (Amazon, Google, Microsoft o General Electric). Solo attraverso questo ambiente collaborativo è possibile creare un ecosistema di innovazione aperta che, attraverso la cooperazione e lo scambio di conoscenze, partecipi in modo decisivo allo sviluppo di settori chiave nel presente e nel futuro, come ad esempio l’aviazione e il turismo.
Il lancio di Vueling INN|UP fa parte delle iniziative per il 15° anniversario della compagnia aerea.
Redattore: Carlo Dedoni
Fonte della notizia: Ufficio Stampa Vueling
Foto di copertina di Carlo Dedoni
]]>
Il Gruppo IAG pronto a impegnarsi per l’acquisto di 200 Boeing 737 MAX
https://www.aviomedia.net/2019/06/19/iag-boeing/
Wed, 19 Jun 2019 05:00:07 +0000
https://www.aviomedia.net/?p=4044
Ieri IAG, International Airlines Group, uno dei uno dei maggiori gruppi mondiali che controlla compagnie aeree del calibro di Aer
]]>
Ieri IAG, International Airlines Group, uno dei uno dei maggiori gruppi mondiali che controlla compagnie aeree del calibro di Aer Lingus, British Airways, Iberia, Level e Vueling, ha reso noto che intende sviluppare la sua futura flotta adottando i velivoli a corridoio singolo Boeing 737 MAX.
Al Salone di Parigi Le Bourget, IAG e Boeing hanno confermato di aver avviato un negoziato e firmato una lettera di intenti propedeutica all’acquisto di 200 velivoli 737 MAX. Se tale lettera di intenti si concretizzerà in ordini fermi, Boeing si aggiudicherebbe un contratto con un valore di listino superiore ai 24 miliardi di dollari che rappresenterebbe inoltre un importante endorsement per il 737 MAX.
IAG, un colosso del trasporto aereo che nel complesso trasporta 113 milioni di passeggeri all’anno, oggi opera velivoli wide body Boeing e recentemente si era impegnato a finalizzare un ordine per il nuovo 777X. Nel segmento a corridoio singolo, IAG e le sue affiliate operano con velivoli Airbus della Famiglia A320 e in passato hanno operato i Boeing 737 Classic.
Commentando la firma della lettera di intenti, il CEO di IAG, Willie Walsh, ha affermato che il gruppo considererà il 737 MAX nell’ambito di una strategia di diversificazione della sua futura flotta per stimolare la concorrenza.
“Siamo molto lieti di firmare questa lettera di intenti con Boeing e siamo certi che questi aeromobili saranno una grande aggiunta alla flotta a corto raggio di IAG”, ha affermato Willie Walsh. “Abbiamo piena fiducia in Boeing e ci aspettiamo che il velivolo ritorni in servizio con successo nei prossimi mesi dopo aver ricevuto l’approvazione degli enti regolatori.”
Più in dettaglio IAG ha reso noto che si doterà di jet 737 MAX 8, che possono ospitare fino a 178 passeggeri in una configurazione a due classi, e 737 MAX 10, che possono accogliere a bordo fino a 230 passeggeri. Il Gruppo non ha rivelato una divisione specifica tra i due modelli MAX, sebbene preveda di schierare l’aeromobile in un certo numero di compagnie aeree controllate, tra cui Vueling e LEVEL. Kevin McAllister, presidente e CEO di Boeing Commercial Airplanes ha ringraziato IAG per la fiducia riposta 737 MAX e nell’impegno che l’azienda e i suoi dipendenti stanno investendo per assicurare la piena qualità e la sicurezza del velivolo.
“Siamo lieti che il team IAG abbia riconosciuto le qualità superiori del 737 MAX e abbia indicato l’intenzione di tornare alla famiglia Boeing 737. Non vediamo l’ora di consolidare la nostra partnership di lunga data con IAG per molti anni a venire.” Ha detto McAllister.
Redattore: Carlo Dedoni
Fonte della notizia e foto di copertina: Boeing Media
]]>
Vueling: anche in estate voli diretti da Milano Bergamo a Barcellona
https://www.aviomedia.net/2019/04/24/barcellona/
Wed, 24 Apr 2019 19:58:05 +0000
https://www.aviomedia.net/?p=3628
Vueling riconferma la sua presenza presso l’Aeroporto Milano Bergamo per tutta la stagione estiva 2019: dal 24 luglio al 27
]]>
Vueling riconferma la sua presenza presso l’Aeroporto Milano Bergamo per tutta la stagione estiva 2019: dal 24 luglio al 27 ottobre infatti la compagnia aerea spagnola offrirà fino a quattro frequenze settimanali e 16.500 posti per raggiungere Barcellona.
“Con il rilancio di questa rotta dall’Aeroporto Milano Bergamo, si arricchisce ulteriormente la già ampia offerta estiva per il mercato italiano,” ha commentato Susanna Sciacovelli, direttore generale per l’Italia di Vueling. “L’esperienza positiva di questa tratta speciale operata nel periodo pasquale ci ha confermato quanto la nostra offerta possa essere interessante anche per tutta la stagione estiva per i viaggiatori che desiderano scoprire le bellezze di una città straordinaria come Barcellona.”
“Siamo lieti di accogliere Vueling nel novero delle compagnie aeree che operano regolarmente sull’Aeroporto di Milano Bergamo durante la stagione estiva 2019,” dichiara Giacomo Cattaneo, direttore aviation di SACBO, la società di gestione dell’Aeroporto di Milano Bergamo. “Le operazioni stagionali svolte da Vueling hanno incontrato l’apprezzamento dei passeggeri che, siamo certi, vorranno approfittare delle opportunità offerte di volare non solo a Barcellona ma anche sulle rotte domestiche spagnole oltre che su quelle internazionali che la compagnia aerea gestisce con una serie di comode coincidenze verso destinazioni ancora non collegate direttamente con Milano Bergamo.”
Redattore: Carlo Dedoni
Fonte della notizia: Ufficio Stampa Vueling
Foto di copertina di Carlo Dedoni
]]>
Vueling introduce 4 nuove opzioni di peso per il bagaglio da stiva
https://www.aviomedia.net/2019/03/27/bagaglio-da-stiva-vueling/
Wed, 27 Mar 2019 04:13:53 +0000
https://www.aviomedia.net/?p=3292
Vueling annuncia di aver ridisegnato la sua politica sul bagaglio da stiva, con l’obiettivo di offrire ai passeggeri diverse opzioni
]]>
Vueling annuncia di aver ridisegnato la sua politica sul bagaglio da stiva, con l’obiettivo di offrire ai passeggeri diverse opzioni di capacità che meglio si adattino alle loro esigenze di viaggio. D’ora in poi la compagnia low fare spagnola offrirà quattro diverse tipologie di peso del bagaglio, che vanno dai 15 ai 30 kg. Questo nuovo servizio è progettato esclusivamente per il bagaglio da stiva e non comporta alcun cambiamento della policy del bagaglio a mano.
Inoltre, Vueling ha adeguato la capacità del bagaglio da stiva anche per le tariffe Optima e Family. Infatti, i passeggeri che hanno già effettuato una prenotazione o si accingono a farlo scegliendo tra le tariffe Family e Optima, riceveranno gratuitamente 2 kg aggiuntivi, aumentando così il peso da 23 a 25 kg. In caso di sovrappeso, l’importo da pagare sarà lo stesso di adesso: 12 euro per ogni chilo in più e, per quanto riguarda lo sconto residenti, esso potrà essere applicato a tutte le opzioni di peso disponibili.
A bordo dei voli Vueling, sarà comunque possibile continuare a trasportare con se una valigia di dimensioni massime 55x40x20 cm con peso massimo 10 kg, oltre ad una borsa o valigetta con dimensione massima 35x20x20cm ed un’ulteriore borsa aggiuntiva con gli acquisti effettuati in aeroporto. Entrambi i colli dovranno essere posizionati sotto il sedile anteriore. Per tutti i passeggeri che viaggiano con bimbi a bordo, tutto l’occorrente loro necessario potrà essere inserito nel bagaglio a mano.
Il nuovo servizio di prenotazione del bagaglio da stiva, è ora disponibile attraverso tutti i canali di vendita diretta di Vueling, tra cui il sito www.vueling.com e la app mobile, ad eccezione delle biglietterie aeroportuali aeroporti dove sarà possibile acquistare solo l’opzione da 25 kg.
Redattore: Carlo Dedoni
Fonte della notizia: Ufficio Stampa Vueling
Foto di copertina di Carlo Dedoni